Le finestre in legno
Il calore della natura

Finestre in legno: la scelta del materiale giusto
La scelta del legno, quello vero, come materiale per la realizzazione dei nostri infissi presenta notevoli benefici e vantaggi. Oltre alla naturale bellezza del materiale, che può essere un valore aggiunto in qualsiasi ambiente, gli infissi in legno ben si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, da quello moderno a quello classico, da quello shabby a quello retrò.
Gli infissi in legno con la loro naturale eleganza possono arredare in modo unico ogni tipo di edificio o struttura. Questo perché gli infissi in legno (quello vero) danno ad ogni ambiente quel piacevole senso di calore che rende la nostra casa accogliente, il posto ideale dove tornare. Le sensazioni date dal vero legno non sono raggiungibili da nessun altro materiale.
Inoltre, le finestre in vero legno assicurano un isolamento termico circa 1.800 volte rispetto a quelle con telaio in alluminio, consentendo di mantenere la casa calda in inverno e fresca in estate, dimezzando i costi sia di riscaldamento sia di condizionamento. Inoltre, il legno ha anche grandi capacità di isolamento acustico, poiché assorbe i rumori provenienti dall'esterno.
Infissi in legno NATURALIA SLIM
Telaio ridotto, cerniere a scomparsa e coprifilo interno complanare all'anta sono alcune delle soluzioni che fanno della linea SLIM l'infisso in legno ideale per chi vuole unire il design alla praticità.
Infissi in legno NATURALIA P
Un design ricercato e una progettazione specifica di alcuni particolari come le sezioni maggiorate del telaio, il triplo vetro camera e le 3 guarnizioni altamente performanti, per chi necessita di un infisso in legno nelle zone climatiche E ed F.

Infissi legno: perché scegliere POMPEJA
- Profilatura dell’anta della stessa forma sia all’interno che all’esterno: coerenza nel design e rispetto dello stile dell’abitazione.
- Fissaggio a scomparsa del fermavetro: miglioramento dell’estetica.
- 2 guarnizioni sul telaio più una acustica sull’anta: grande isolamento termo-acustico.
- Gocciolatoio in alluminio ricoperto da profilo in legno (asportabile) con guarnizioni taglia-acqua: coerenza con il profilo tutto legno.
- Intercalare da 16 mm a bordo caldo (warm edge) in tinta: miglioramento dell’isolamento e assenza di condensa sul perimetro della vetrata.
- Vetrata isolante Infinity - Saint-Gobain: grande isolamento in inverno (Ug), grande isolamento in estate (g), grande luminosità (TL), basso indice di riflessione esterna (Rle).
- Lastra anti-infortunistica interna ed esterna: sicurezza contro gli infortuni.
Infissi in legno lamellare: fatti per durare
Gli infissi in legno lamellare vengono realizzati dalla sovrapposizione di diverse strisce (o lamelle, in genere tre) di legno, essiccate e fatte stagionare a dovere. A differenza del legno massello, il legno lamellare è privo di difetti visibili, come sacche di resina e nodi, inoltre e anche meno soggetto a deformazioni nel tempo.
Per la realizzazione degli infissi in legno della linea Naturalia di Pompeja si utilizzano solo ed esclusivamente materie prime di alta qualità: legno lamellare a tre strati (certificati FSC e PEFC), ferramenta, vetri, guarnizioni, vernici provengono, infatti, tutte da aziende fornitrici selezionate e certificate.
Scegli la qualità per i tuoi infissi in legno!
Infissi in legno NATURALIA: prezzo proporzionale alla qualità
Come abbiamo visto la qualità di un infisso in legno varia a seconda di vari fattori, in primis la qualità dei materiali utilizzati, e di conseguenza anche il prezzo degli infissi in legno varia a seconda della qualità.
Oltre alla qualità dei materiali utilizzati, come il legno lamellare a tre strati, indeformabile nel tempo, alla ferramenta, ai vetri, alle guarnizioni, alle canaline, per assicurare nel tempo sempre le stesse performance, di fondamentale importanza è anche la posa in opera degli infissi, ecco perché è sempre bene affidarsi ad aziende professionali e serie come i Partner Pompeja.
Una posa in opera fatta a regola d’arte assicura nel tempo sempre le stesse prestazioni degli infissi in legno, evitando così ponti termici, causa principale della formazione di muffa e condensa intorno agli infissi, ottenendo così anche un isolamento termico migliore e di conseguenza un risparmio sulla bolletta energetica.
Il legno è un materiale eco-sostenibile
Il legno è un materiale naturale rinnovabile, che richiede un limitato consumo di energia nella fase di produzione e lavorazione. È l’unico materiale che ha bisogno solo di acqua, aria e sole per crescere e cosa importante non rilascia ne polveri né sostanze nocive o tossiche durante la sua lavorazione. Le finestre in legno della linea Naturalia di Pompeja sono totalmente ecosostenibili per tutto il ciclo vitale.